Finalmente ho mangiato un melone prodotto dal mio orto
Era minuscolo, non aveva un sapore eccezionale, ma il primo melone non si scorda mai
Di Claudio, 17/10/2022

Ho appena mangiato un melone. Niente di strano, non e’ che qui in Inghilterra non si trovino. Era grande come una piccola albicocca, e questo magari è un po’ inusuale. E’ nato dal seme di un melone Galia che ho acquistato al supermercato e mangiato mesi fa. Dopo averlo mangiato ne ho prelevato i tanti semi, li ho fatti seccare, ne ho piantati una ventina, e finalmente una delle tante piante che sono cresciute ha prodotto un melone. Era pure commestibile, se non proprio buonissimo (un po’ amarognolo in un punto in cui era ammaccato). Ora ci sono altri tre meloni quasi maturi (uno e’ addirittura grande quanto una mela), se il freddo non li uccide potrei riuscire a mangiarli.
In passato scrissi che stavo facendo crescere meloni in Inghilterra, e ricevetti dei complimenti: erano immeritati. Non è che avessi mentito, ma non avevo dato una spiegazione completa: ho fatto crescere delle piante di melone Galia negli ultimi tre anni, ma finora nessuna aveva mai prodotto alcun frutto.
Quest’anno le cose stanno andando in modo lievemente migliore, dicevo, con la prospettiva di avere QUATTRO meloni, per un volume complessivo simile alla metà di un melone normale. Non so neppure se questo improvviso e minimo successo sia dovuto a combinazioni fuori dal mio controllo, o se i semi che avevo piantato nel maggio 2022 abbiano prodotto dei frutti grazie all’impollinazione manuale, che ho fatto a fine agosto prelevando polline con un cotton fioc dai fiori di tutte le piante che ho nell’orto (zucchine comprese), e infilando quel bastoncino impollinato in tutti i fiori che ho. Maschi e femmine, non importa. Una grande orgia di fiori e di polline, e sembra abbia funzionato. Anche se poi uno si chiede se le api siano in sciopero, visto che di solito questo lavoro lo svolgono loro.
Il prossimo anno non aspetterò tre mesi prima di impollinare i fiori…
Argomenti: giardini
Data: 17/10/2022 alle 16:32
©2022 Il Mio Giardino. La riproduzione integrale di quest'articolo e' vietata.

L'autore: Claudio
Vivo in Inghilterra, scrivo codice, faccio foto, cammino in montagna e in collina.
Articolo precedente