Il blog

Finalmente ho mangiato un melone prodotto dal mio orto
Ho appena mangiato un melone. Niente di strano, non e’ che qui in Inghilterra non si trovino. Era grande come una piccola albicocca, e questo magari è un po’ inusuale. E’ nato dal seme di un melone Galia che ho acquistato al supermercato e mangiato mesi fa. Dopo averlo mangiato ne ho prelevato i tanti semi, li ho fatti seccare, ne ho piantati una ventina, e finalmente una delle tante...


Piante e vacanze 2022
Una settimana fa sono partito per sette giorni di vacanza a Kos, in Grecia. Stamattina alle cinque sono rientrato a casa, e dopo aver mangiato qualche mochi (dolci giapponesi), mi sono chiesto "come staranno le mie piante?”. Troppo assonnato per rispondermi (era ancora un po’ buio, qui nel Surrey), ho dormito qualche ora e poi sono andato a verificare. Prima di partire avevo sistemato...


Un banano in Inghilterra
Questa pianta di banano si trova nel giardino di una casa nel Surrey, a circa 25 km dal centro di Londra. Non è una cosa comune trovare piante di banane in Inghilterra, ma tra i tanti inglesi che hanno vissuto all’estero, c’è chi usa il proprio giardino per ricordarsi di luoghi esotici visitati in passato. Quello che forse rende unica questa pianta è che potrebbe essere il primo banano...


Come far crescere pomodori e peperoni durante l’inverno, edizione 2022
Chi ha visto almeno un paio di pagine di questo sito sa che uno degli argomenti di cui parlo più spesso è la difficoltà nel dare alle mie piante sole e calore sufficienza nel corso dell'anno. Qui in Inghilterra è necessario che le piante inizino a germinare in inverno, visto fino a maggio si rischiano delle gelate. Questi (oggi e' il 17/05/2022) sono i primi giorni in cui potrebbe essere...


Ravanelli daikon / mooli che non vogliono crescere
I ravanelli mooli, o ravanelli daikon (o ravanelli bianchi), sono grossi. Dovrebbero esserlo, perlomeno. In teoria dovrebbero essere lunghi circa 30 cm. Sono molto usati nella cucina cinese e taiwanese, e non costano poco: quello a sinistra nella foto, acquistato ad Egham, nel Surrey, è costato circa tre sterline (e viene dall'Italia). Sono due anni che provo a coltivarli, e se inizialmente...


Biosfere domestiche in stile Silent Running
Coltivo verdura anziché fiori, ma non significa che sia completamente privo di senso estetico. Già in passato ho parlato delle piccole gioie dell’orto che probabilmente conoscete già conoscerete: la prima foglioline che germoglia dal seme, per esempio. La...


Far germogliare i semi col calore di un computer
Le piante hanno bisogno di sole e di calore, questo lo so persino io. Per germogliare, i semi (nei terreno o in contenitore) hanno più bisogno di calore ancora di più rispetto alle piante adulte, e non hanno cosi' bisogno di sole: per settimane ho tenuto sui davanzali di casa una quantità spropositata di vasetti con semi in attesa di germinazione, senza riscontrare nessun segno di vita. Non...


Gli orti non muoiono in inverno, nonostante il freddo
Due giorni fa, in un altro forum, Alessandro scriveva “l'orto lo do per morto”, parlando dell’arrivo delle stagioni fredde. Come a confermare le sue parole, ieri è arrivata la prima gelata di questo autunno inglese, e a casa mia...


Cupole protettive trasparenti per le piante per l'inverno
L'autunno e' arrivato, l'inverno e' dietro l'angolo, e' arrivato il momento di proteggere le piante dal gelo. Se come me siete degli sciagurati orticoltori che amano correre rischi, probabilmente avrete seminato da poco meloni o altre piante poco adatte all'inverno, e magari vivete pure in un posto freddo come Helsinki. Tra le pratiche da seguire...


Giardinaggio atletico
Ogni mattina in Inghilterra, come sorge il sole, un appassionato di giardinaggio si sveglia e sa che dovrà correre dietro al sole o le sue piante non porteranno frutto. Ogni mattina in Inghilterra, come sorge il sole, una pianta si sveglia e sa che dovrà cercare di trascorrere più tempo possibile al sole oppure avvizzirà. Ogni mattina in Inghilterra, come sorge il sole, non importa che tu...
