Come far crescere pomodori e peperoni durante l’inverno, edizione 2022
Riciclaggio creativo con bottiglie d'acqua minerale
Di Claudio, 17/05/2022

Vista la situazione, lo scorso inverno ho provato a riempire di terriccio due bottiglie d’acqua minerale da 4 litri (vuote) per 1/3, piazzando poi in una dei semi di pomodori normali e ciliegini, nell'altra dei semi di peperone (tutti i semi utilizzati sono stati prelevati da pomodori e peperoni acquistati in un supermercato).
L'inserimento del terriccio e la semina avviene attraverso l’apertura della bottiglia, quindi meglio munirsi di un imbuto per far scendere il terriccio e di strumenti (fatti in casa o acquistati) lunghi a sufficienza per piazzare i semi e per poi appiattire il terriccio. Ho lasciato 2/3 delle bottiglie vuote, in modo da dare alle piante spazio a sufficienza per crescere per mesi, visto che avrebbero dovuto vivere in queste bottiglie a lungo. Ho poi piazzato le due "bottiglione" nel mio conservatory, una stanza esterna con ampie superfici vetrate ma non riscaldata, per cui molto piu' fredda della mia abitazione (ne parlo in dettaglio qui su ViaggiareLeggeri.com).
I primi germogli di pomodori si sono visti in dicembre, quelli di peperone sono comparsi nel mese di gennaio.
Verso metà marzo le piantine di pomodoro avevano già affollato la loro bottiglia, ma il tempo era ancora troppo freddo. Ho quindi tagliato la parte superiore della loro bottiglia per dare spazio per la crescita, ed è stata una buona idea. Ho anche rimosso alcune piantine di pomodoro e le ho piantate in giardino, il che, invece, è stata una pessima idea: non sono cresciute, faceva davvero ancora troppo freddo.
Ora siamo a metà maggio, e non appena smetterà di piovere piazzerò nell’orto le piantine più cresciute. Quelle di peperone sembrano sane, ce ne sono almeno tre o quattro pronte; per i pomodori, invece, avrete notato dalle foto che le tre piantine più alte sono troppo sottili (“leggy“ o “spindly" in inglese) e contorte per produrre frutti, credo.
La conclusione di questo esperimento, quindi, è che i pomodori crescono troppo in fretta per essere piantati in bottiglia in dicembre: meglio iniziare almeno un mese più tardi, se in febbraio, oppure mettere meno terriccio e lasciare più spazio vuoto all’interno della bottiglia, oppure utilizzare bottiglie ancora più grandi.
Argomenti: Pomodori
Data: 17/05/2022 alle 12:37
©2022 Il Mio Giardino. La riproduzione integrale di quest'articolo e' vietata.

L'autore: Claudio
Vivo in Inghilterra, scrivo codice, faccio foto, cammino in montagna e in collina.
Articolo precedente
Ravanelli daikon / mooli che non vogliono crescere
Articolo successivo