Trasferimento intermedio (intubazione) dei ravanelli Daikon
Di Claudio, 19/10/2020
Come dicevo ieri, il ravanello Daikon (Raphanus sativus var. longipinnatus.) non gradisce che ci si metta a giocherellare con le sue radici. Non ama essere travasato, traslocato, ripiantato, il seme andrebbe perciò piantato nel posto in cui si vuole che la pianta cresca. Niente aree di incubazione.
Io, ovviamente, ho piazzato una decina di semi in un piccolo contenitore che ho piazzato in casa, in modo da favorire la germinazione dei semi, e oggi ho rimediato, spero. Ho trasferito i sette germogli finora emersi dalla terra in 7 tubi (rotoli di carta igienica), piazzati in un contenitore per gelati per garantirne la verticalità. Quando i germogli saranno più grandi (sempre che il trasloco non ne abbia danneggiato le radici), pianterò i "tubi" in giardino dopo aver fatto dei fori nel loro fondo, in modo da proteggere le radici fino ad avvenuta decomposizione del cartoncino.

Argomenti: Riciclaggio creativo
Data: 19/10/2020 alle 09:10
©2020 Il Mio Giardino. La riproduzione integrale di quest'articolo e' vietata.
Io, ovviamente, ho piazzato una decina di semi in un piccolo contenitore che ho piazzato in casa, in modo da favorire la germinazione dei semi, e oggi ho rimediato, spero. Ho trasferito i sette germogli finora emersi dalla terra in 7 tubi (rotoli di carta igienica), piazzati in un contenitore per gelati per garantirne la verticalità. Quando i germogli saranno più grandi (sempre che il trasloco non ne abbia danneggiato le radici), pianterò i "tubi" in giardino dopo aver fatto dei fori nel loro fondo, in modo da proteggere le radici fino ad avvenuta decomposizione del cartoncino.

Argomenti: Riciclaggio creativo
Data: 19/10/2020 alle 09:10
©2020 Il Mio Giardino. La riproduzione integrale di quest'articolo e' vietata.

L'autore: Claudio
Vivo in Inghilterra, scrivo codice, faccio foto, cammino in montagna e in collina.
Articolo precedente
La rapida germinazione dei ravanelli Daikon
Articolo successivo